Il bruxismo è un disturbo caratterizzato dal serrare o digrignare i denti in modo involontario, spesso durante il sonno. Questo comportamento può portare a diversi problemi dentali e alla comparsa di fastidiosi sintomi.
Denti usurati? Potrebbe essere bruxismo
Bruxismo: Quando i denti digrignano

Cause del bruxismo
Le cause del bruxismo non sono ancora del tutto chiare, ma si ritiene che siano coinvolti diversi fattori, tra cui:
- Stress e ansia: Sono considerati tra le cause principali.
- Disturbi del sonno: Apnee ostruttive del sonno, russamento.
- Malocclusioni dentali: Un allineamento scorretto dei denti può favorire il bruxismo.
- Fattori farmacologici: Alcuni farmaci possono aumentare la tensione muscolare.
- Sostanze stimolanti: Caffeina, alcol e nicotina possono aggravare il problema.
Sintomi del bruxismo
- Denti usurati o scheggiati: A causa della continua frizione.
- Mal di testa: Soprattutto al mattino.
- Dolore al viso, al collo o alle orecchie: A causa della tensione muscolare.
- Mobilità dentale: Nei casi più gravi.
- Sensibilità dentale: Soprattutto al freddo o al caldo.
Trattamenti per il bruxismo
Il trattamento del bruxismo dipende dalle cause e dalla gravità dei sintomi. Le opzioni terapeutiche possono includere:
- Bite: Un dispositivo personalizzato da indossare durante il sonno per proteggere i denti e ridurre la tensione muscolare.
- Terapia comportamentale: Tecniche di rilassamento e gestione dello stress per ridurre la tensione muscolare.
- Terapia farmacologica: In alcuni casi possono essere prescritti farmaci miorilassanti per ridurre la tensione muscolare.
- Terapia occlusale: Interventi odontoiatrici per correggere eventuali malocclusioni.
Come prevenire il bruxismo
- Gestire lo stress: Pratica tecniche di rilassamento come yoga, meditazione o respirazione profonda.
- Limitare le sostanze stimolanti: Riduci il consumo di caffeina, alcol e nicotina.
- Controllare i disturbi del sonno: Consulta un medico per trattare eventuali apnee notturne o altri disturbi del sonno.
- Visite regolari dal dentista: Controlli periodici per monitorare l’usura dei denti e individuare tempestivamente eventuali problemi.
Consigli utili
Il bruxismo è un disturbo complesso che richiede una valutazione accurata da parte di un dentista o di un medico specialista.